Articoli delle associazioni
Comunicare sui social la vita della propria associazione
Il caso Tesla: marketing per le aziende che vogliono cambiare ...
Riforma del Terzo settore: le tappe fondamentali
Storia del Servizio Civile Nazionale volontario

04 Luglio 2017 – Oggi vediamo come si è evoluto il Servizio Civile: dall’obiezione di coscienza all’attività volontaria. Si definisce Servizio Civile Nazionale quella moltitudine di attività che i cittadini possono prestare, in modo del tutto volontario, presso una serie di enti convenzionati con l’Ufficio nazionale per il servizio civile (da Wikipedia). Questo definizione non è sempre stata vera poiché fi...
I servizi di Google per le associazioni non profit

27 Giugno 2017 – Oggi vediamo come il colosso californiano aiuta le associazioni con la sua molteplicità di servizi. Quando venne fondata, Google adottò come motto aziendale la celeberrima frase “Don’t be evil”, letteralmente “Non essere malvagio”. Spesso contestata e accusata di incoerenza, l’azienda ha mantenuto questo mantra fino a poco tempo fa, quando l’ha cambiato in “Do the right thing” ossia “Fai la...
La riforma del Terzo settore: l’appello di Cittadinanzattiva

13 Giugno 2017 – Oggi vi aggiorniamo a riguardo della riforma del Terzo settore, di cui avevamo già trattato in passato. Nell’articolo dello scorso febbraio abbiamo parlato di come la legge del 6 giugno 2016 abbia puntato a riformare l’intero Terzo settore. Per le sue caratteristiche di legge delega, essa è stata completata nei mesi successivi tramite decreti attuativi che potevano ...
Associazioni per l’ambiente: quali sono e di cosa si occupano?

30 Maggio 2017 – Oggi vediamo quali sono le principali associazioni che si occupano di salvaguardare l’ambiente e che cosa fanno nello specifico. Negli ultimi decenni, l’attenzione dell’uomo nei confronti delle tematiche ambientali si è incrementata a dismisura: le emissioni di gas serra aumentano, le temperature medie del pianeta salgono, i corsi d’acqua e l’aria che respiriamo sono sempre più inquinati; t...
Il processo di accoglienza dei migranti: fattori positivi e criticità

23 Maggio 2017 – Oggi esploriamo il funzionamento delle modalità di accoglienza per i migranti in Italia e ne vediamo gli aspetti positivi e negativi. Negli ultimi anni in Italia continuano ad arrivare, soprattutto dal nord Africa, centinaia di migliaia di migranti: solo nel 2016 ne sono sbarcati più di 360.000. L’esodo è causato per la maggior parte dagli innumerevoli conflitti che sono scoppiati negli ult...
La storia di Medici Senza Frontiere

17 Maggio 2017 – Oggi vogliamo darvi ispirazione raccontandovi la storia di una delle più grandi e famose associazioni che operano ai giorni nostri: Medici Senza Frontiere. LA NASCITA Tutto ebbe inizio durante la guerra del Biafra, che ebbe luogo tra il 1967 e il 1970: il conflitto civile fu durissimo e provocò più di 1 milione di morti in totale tra soldati e civili. Alcuni medici della Croce Rossa insiem...
Gli strumenti digital che aiutano le persone disabili

09 Maggio 2017 – Oggi vediamo quali sono i vantaggi che le nuove tecnologie hanno apportato alle persone affette da disabilità. La rivoluzione digitale ha regalato numerose facilitazioni alle persone, e ormai l’innovazione verte quasi totalmente sul migliorare sempre più tali benefici piuttosto che su cambiamenti tecnologici in senso stretto. Possiamo facilmente vedere come anche i produttori di smartphone ...
Cos’è la social innovation?

04 Maggio 2017 – In questo articolo esploriamo insieme le frontiere dell’innovazione sociale. Quando si parla di innovazione, la mente si sposta subito in corrispondenza di quel processo che contemporaneamente crea, determina leadership o sconfitta e distrugge. È ciò che le aziende cercano di fare per essere le numero uno nel proprio mercato e quindi sbaragliare la concorrenza. Ma cosa succede al termin...
5x1000

01 Maggio 2017 – Dona anche tu il tuo 5x1000
Come costituire una ONLUS e perché?

26 Aprile 2017 – Quali sono gli step fondamentali per creare una ONLUS? Continua a leggere e scoprilo con noi. Dopo l’articolo della scorsa settimana nel quale elencavamo i principali step per creare un’associazione, oggi andremo un po’ più in profondità e ti spiegheremo di cos’hai bisogno per costituire un particolare tipo di organizzazione non profit: la ONLUS. Vedremo anche perché è vantaggioso per la tu...
Itinerari,Escursioni,Tour nelle Marche

20 Aprile 2017 – Scopri le Marche con Noi! Ti aspettiamo Contattaci ora!
Come fondare un’associazione in 6 step

18 Aprile 2017 – Oggi vediamo insieme quali sono i primi passi per creare un’associazione. Questo articolo riprende un vecchio scritto dell’agosto 2013 che potete trovare qui: oggi ripeteremo alcune informazioni e ne aggiungeremo di nuove e aggiornate reperite sul web e sul sito del CSV di Rovigo. Fondare un’associazione non è semplice ma avere una visione più ampia di quelli che sono i passi fondamenta...
I 5 step per creare una strategia di crowdfunding di successo

12 Aprile 2017 – Il crowdfunding, negli ultimi anni, è diventato uno dei pilastri della sharing economy: vediamo come attuare una strategia di crowdfunding di successo. Da una ricerca del 2015 realizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con TIM, emerge che il crowdfunding è una pratica in continua crescita nel nostro Paese, soprattutto per quanto riguarda i progetti cult...
Come utilizzare il digital nel non profit: il caso Charity: water.

04 Aprile 2017 – Oggi parliamo di Charity: water, uno dei casi studio sul digital foundraising più interessanti degli ultimi anni. Charity: water è un’organizzazione non profit nata nel 2006 ad opera di Scott Harrison, con la mission di portare acqua pulita e potabile alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Harrison, prima di diventare imprenditore, lavorava come promoter di locali lussuosi e si ...
Regolamento per la Sussidiarietà a Verona: un esempio per altre città italiane?
15 Febbraio 2017 – Ci siamo recati a Palazzo Barbieri per assistere all'incontro con la cittadinanza indetto dal Comune di Verona per illustrare il percorso svolto nella realizzazione del Regolamento per la Sussidiarietà. Questo è un breve resoconto dell'iniziativa, condito da alcune nostre considerazioni. Venerdì scorso a Palazzo Barbieri in Sala Gozzi si è tenuto un incontro aperto alla cittadinanza, allo scop...
Riforma del terzo settore. A che punto siamo arrivati?

02 Febbraio 2017 – Il 6 giugno 2016 è stata varata la Legge che riforma profondamente l'intero terzo settore. Essendo una Legge Delega, per diventare operativa ha bisogno di essere rimpolpata da Decreti attuativi del governo, che potranno essere presentati fino al 18 maggio 2017. Proprio in questi giorni si sta svolgendo una “battaglia” sui Decreti proposti. Il governo, nella figura del sottosegretario al welfa...
Rete Associazioni: un luogo dove far crescere la cittadinanza attiva

26 Gennaio 2017 – Noi di DevInterface crediamo da sempre nei valori dell'associazionismo, del volontariato e del bene comune. Rete Associazioni è il portale che mettiamo a disposizione delle tante realtà associative del nostro paese che vogliono crescere e innovarsi. Questa piattaforma vuole dare un aiuto concreto a tutti quelli che si stanno impegnando nell'ambito del volontariato e del non profit. Uno dei fi...
A Natale ogni pacchetto vale

24 Novembre 2016 – AMKA Onlus, Rocco Giocattoli, Profumerie Limoni e Farmacia Igea insieme per sostenere i progetti di sviluppo in Congo (RDC) e Guatemala. Dal 3 al 24 Dicembre i nostri volontari saranno presenti in alcuni punti vendita di Roma e dintorni per impacchettare i regali natalizi a sostegno dei progetti sulla lotta alla malnutrizione e la sicurezza alimentare in Congo e Guatemala. Tutte le info i...
Note d’autunno

03 Novembre 2016 – [Articolo originale: Note d’autunno]
Festa del Donatore 2016

08 Ottobre 2016 – Domenica 16 Ottobre 2016 Festa del Donatore AVIS – AIDO Festa del Donatore 2016 (5) [Articolo originale: Festa del Donatore 2016]